L'Inlay e onlay sono riempimenti per i denti realizzati con materiali compositi o in ceramica nel laboratorio odontotecnico. Si usano nei casi di gravi danni alla struttura del dente come un'alternativa alle corone. L'Inlay e onlay consentono a preservare la struttura del dente sano, e quindi non è necessaria una completa modifica della corona.
L'Inlay si usa per chiudere il foro nel dente in caso di danno alle aree più piccole, mentre l'onlay chiude una superficie del dente più vasta e rinforza la struttura del dente stesso nel caso di danni ad una zona più ampia del dente.
Ci sono varie situazioni in cui si raccomanda l'uso dell'inlay e dell'onlay. Questo tipo di riempimenti conserva la struttura del dente sano sostituendo unicamente la parte danneggiata del dente e in tal modo si fornisce il ripristino completo della funzione del dente. La forza e la stabilità degli inlay e onlay sono significativi per la struttura di supporto del dente che ha subito un'infezione. Vengono realizzati nel laboratorio odontotecnico prendendo l'impronta del dente, il che fornisce una corrispondenza perfetta con il dente, nonché la chiusura completa del foro, rendendo in tal modo facile anche il mantenimento dell'igiene orale della parte sanata. Inoltre, nel laboratorio si abbina il colore del riempimento con il colore naturale del dente il che contribuisce alla componente estetica. A differenza delle otturazioni, l'inlay e onlay si possono impostare anche in aree difficilmente raggiungibili.
Finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le posizioni ufficiali dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l'Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per tali opinioni.