Il tartaro è un deposito duro che si forma dalla mineralizzazione della placca sui denti. La rimozione regolare del tartaro dai denti è la chiave per prevenire le malattie gengivali e la carie.
La pulizia del tartaro a Zagabria viene effettuata utilizzando dispositivi ad ultrasuoni che rimuovono completamente il tartaro e ridanno la salute ai denti.
Si consiglia una pulizia regolare del tartaro dai denti ogni sei mesi.
Il tartaro si forma quando la placca, un deposito morbido composto da batteri, detriti alimentari e saliva, non viene rimossa con una regolare igiene orale. Se la placca rimane sui denti per lungo tempo, i minerali della saliva, come calcio e fosfato, iniziano a depositarsi nella placca, la quale indurisce. Questo processo di mineralizzazione trasforma la placca in un deposito duro, giallastro o brunastro noto come tartaro.
Il tartaro si forma più spesso sulle superfici dei denti che sono più difficili da pulire, come l'area tra i denti e sotto il bordo gengivale. Se non rimosso, il tartaro può causare irritazione, infiammazione delle gengive, che può portare a gengiviti, parodontiti e altri problemi di salute orale.
L'ablazione del tartaro è una procedura dentale e se si sta chiedendo come si fa, ecco una breve panoramica dei passaggi chiave:
Quanto tempo ci vuole per rimuovere il tartaro dal dente? La durata della procedura dipende dalla quantità di tartaro e dalle condizioni dei denti, ma di solito richiede da 30 minuti a un'ora. In caso di denti gravemente trascurati o tartaro esteso, la procedura può richiedere più tempo o si può fare più volte. L'ablazione regolare ogni sei mesi è fondamentale per mantenere la salute orale.
Un sorriso sano e luminoso non ha prezzo, ma pulire il tartaro e sabbiare i denti ha un prezzo accessibile!
Questa combinazione di trattamenti garantisce un'igiene accurata e una lucentezza estetica dei denti.
Vuole saperne di più sul costo della pulizia del tartaro e prenotare un appuntamento? Ci contatti oggi e ottenga una cura di qualità per i Suoi denti.
Finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente le posizioni ufficiali dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l'Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per tali opinioni.